top of page

Gruppo coinvolgimento

Coinvolgere significa portare qualcuno con sé verso un’impresa vincente o fallimentare o, in senso figurato, catturare qualcuno e suscitare in lui un’emozione più o meno forte.

 

E così il Gruppo Coinvolgimento, formato da Elena, Ilary, Rosita, Vivian e Nadia, si è lasciato guidare dal significato del proprio nome nello sviluppo di un progetto di innovazione che si rivolga agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, dagli 11 ai 13 anni, del territorio del Canavese Occidentale, un target che Elena definisce “spesso ignorato”.

 

Dopo un’attenta valutazione dei servizi e delle attività già presenti e ispirato dal Teatro Sociale della Cooperativa Andirivieni di Rivarolo Canavese, rivolto ai disabili e ricco di potenzialità, il gruppo ha ideato Il Teatro Sociale dei Ragazzi, un percorso che possa mettere in luce le tematiche che più interessano la fascia d’età considerata, arrivando a rinnovare anche il sistema scuola con l’attivazione di specifici laboratori: teatro, arte terapia, danza, suono e pubbliche relazioni.

 

Tramite questi laboratori, della durata di sette mesi, gli stessi ragazzi sono chiamati a pensare, strutturare e realizzare lo spettacolo finale, di fatto mettendo in gioco sé stessi e acquisendo una miglior consapevolezza delle proprie capacità, potenziando le competenze artistiche e comunicative anche grazie alla multi-disciplinarietà del percorso.

 

Nonostante il progetto Il Teatro Sociale dei Ragazzi rimanga ad oggi solo teorico, Elena, Ilary, Rosita, Vivian e Nadia si dicono orgogliose del lavoro svolto e tengono molto a sottolineare come l’aver partecipato al Servizio Civile abbia loro aperto gli occhi verso i bisogni più urgenti della comunità.

 

Il teatro sociale dei ragazzi

Scarica il PDF completo del progetto
Benedetta Cavezzi

© 2016 by Scuola Holden

bottom of page