top of page

Gruppo allegria

 

Essere genitori e allo stesso tempo lavoratori non è facile. Il tempo corre, gli impegni si accavallano e, in un’epoca sempre più veloce, riuscire a organizzare tutto è sempre più difficile. È questo il presupposto da cui sono partite le ragazze del gruppo Allegria.

Alessia, Arianna, Alina, Silvia, Cristina e Francesca si sono messe nei panni dei genitori e hanno cercato un modo per venirgli incontro, per conciliare il lavoro e i figli.

 

È nata così l’idea per un’applicazione, un'agenda elettronica in cui i genitori possono offrire la propria disponibilità ad accompagnare o riprendere da scuola non solo i propri figli ma anche quelli i cui i genitori sono occupati al lavoro. Ma non si tratta solo di un’agenda. L’applicazione che hanno pensato, infatti, offrirà anche altri servizi. Primo fra tutti “I tuoi bimbi al nido” con uno spazio dedicato agli aggiornamenti sulle varie esperienze dei bambini all’interno dell’Istituto. Tutti i genitori, anche se a volte impegnati al lavoro, potranno così essere totalmente presenti nella vita quotidiana del proprio figlio. Ci sarà anche un blog “Dispensando consigli”,  un luogo in cui specialisti, come pedagogisti, possono comunicare via Internet con le famiglie, dando consigli e pareri. I genitori, inoltre, potranno usarlo come piattaforma per  scambiarsi idee e dubbi. Infine ci sarà “Allunga i tuoi oggetti”, un’applicazione che vorrebbe riportare in auge l’antica tecnica del baratto. Uno spazio dedicato allo scambio di vestiti, giochi o materiale da un genitore all'altro, evitando sprechi e ridando vita ad oggetti non più utilizzati.

 

Queste sei ragazze hanno pensato di sfruttare la rete per la sua capacità più grande, quella di connettere le persone e renderle partecipi. Non resta che provare!

Scarica il PDF completo del progetto
"App-family community project"
Carlotta Porro

© 2016 by Scuola Holden

bottom of page