Servizio Civile nazionale


Il Servizio Civile Nazionale nasce come alternativa al servizio obbligatorio di leva, abolito dal 1 gennaio 2005 dall'art. 1 della L. 23 agosto 2004 n. 226, e si svolge su base esclusivamente volontaria.
Concorre alla difesa della Patria con mezzi e attività non militari, operando nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e
dell’ utilità sociale, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile.
Conosci meglio la storia del SCN









Giovanni Gallo
Presidente di Confcooperative Piemonte Nord
Gabriella Colosso
Responsabile SCN di Confcooperative Piemonte Nord
Raffaele De Cicco
Coordinatore Dipartiemento SCN
Confcooperative – Confederazione Cooperative Italiane – è la principale organizzazione, giuridicamente riconosciuta, di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali.
Dal 1989 Confcooperative è impegnata nella progettazione e gestione del Servizio Civile: prima con gli Obiettori di Coscienza, oggi con i Volontari del SCN.
Confcooperative opera su tutto il territorio nazionale attraverso le sue 2.522 sedi accreditate e impiega nella gestione del Servizio civile 1.665 persone, tra cui operatori locali di progetto, responsabili locali di enti accreditato, tutor, formatori.
Per avere altre informazioni su Confcooperative